Non esitare a chiamarci, il nostro staff di esperti sarà felice di parlare con te.
Un trekking alla scoperta della natura della Valtournenche, della Val d’Ayas e dell’incontaminata Valle di Saint-Bartélemy. Dormirete in 4 rifugi alpini.
Siete pronti per scoprire i sentieri della Valle d’Aosta con occhi diversi? Questo trekking ti porterà alla scoperta del Cervino e del Monterosa.
DATI TECNICI GRAND TOUR DES REFUGES | ||||
Tappa n° / Stage n° |
Da-A / From-To |
Tempo / Time |
Dislivelli / Difference |
Segnavia / Trail Sign |
1 |
Valtournenche-Rif Grand Tournalin (alt 2535) |
4 ore |
+1300/-290 |
1 |
2 |
Rif Grand Tournalin (alt 2535)-Rif L’Ermitage (alt 1910) |
3,5 ore |
+290/-870 |
1 + 4 |
3 |
Rif L’Ermitage (alt 1910)-Rif Barmasse (alt 2157) |
3 ore |
+680/-390 |
34 + 1 |
4 |
Rif Barmasse (alt 2157)-Rif Cunéy (alt 2652) |
5 ore |
+1500/-1200 |
1 |
5 |
Rif Cunéy (alt 2652)-Lignan |
3,5 ore |
-930 |
11 |
Il primo giorno, verrete accolti dal team EXPLORE CERVINO a Valtournenche, per poi partire verso il Rifugio Gran Tournalin.
Il secondo giorno raggiungerete Chamois. Questo comune è molto famoso, in quanto è l’unico villaggio italiano sulla terra ferma non raggiungibile in automobile.
La seconda sera soggiornerete al Rifugio Alpino L’Ermitage.
Il terzo giorno, percorrerete un meraviglioso sentiero panoramico, da cui è possibile ammirare la “torre naturale” che sovrasta la vallata: il Cervino. Sbucherete in frazione Crétaz, una tradizionale frazione del Comune di Valtournenche, ricca di storia e costruzioni antiche. Da questa località, imboccherete l’Altavia n°1, per raggiungere la Diga di Cignana, nonché il Rifugio Barmasse.
Il quarto giorno, raggiungerete il Rifugio Cuney, in cui trascorrerete la quarta e ultima nottata.